|
|
Autore: SUSANNA BÖHME-KUBY
| Versione tedesca dalla rivista Ossietzky In molti si chiedono, in modo sempre più insistente, perché i governi occidentali non s'impegnino - per esempio in nome dei diritti umani - a chiedere la fine del massacro, si direbbe senza fine, della popolazione civile palestinese. Gli appelli dell'ultima amministrazione Biden per un'attenuazione degli attacchi a Gaza caddero nel vuoto, mentre il sostegno …
| |
|
|
|
PASQUA 2025 Piazza San Pietro, la Domenica, 20 aprile 2025 Pubblichiamo l'ultimo testo di papa Francessco, il testo della benedizione Urbi et orbi letta domenica. Oltre a essere un documento, è una ottima chiave interpretativa del papato di Francesco. "Cristo è risorto, alleluia! Fratelli e sorelle, buona Pasqua! Oggi nella Chiesa finalmente risuona l'alleluia, riecheggia di bocca in bocca, da …
| |
|
|
|
Il 15 aprile è stato inaugurato a Treviso il Festival della libertà ritrovata. Numerose iniziative culturali e una vasta rete di enti e associazioni coinvolte per celebrare gli ottant'anni dalla Liberazione.
| |
|
|
|
Autore: MARTA D'AGOSTINO TORTORELLA
| Pasqua. Una festa solenne che, dalle origini, comprendeva due ottave (due settimane), dalla domenica delle Palme alla domenica in Albis.Col tempo si affievolì la festa e - da due ottave- ne rimase una e quindi il brano del Vangelo del lunedì dell'Angelo (Luca 24, 13-35) con il venir meno dalle esigenze liturgiche rimase legato al lunedì dell'Angelo, ma svincolato da …
| |
|
|
|
La recente uscita di "Un film Minecraft" ha scatenato negli Stati uniti un'ondata di entusiasmo collettivo, sfociato in atti vandalici in numerosi cinema americani. Cosa sta cambiando nella nostra fruizione della sala cinematografica?
| |
|
|
|
Autore: GIULIETTA RACCANELLI
| Scolo Cornio di Villatora, scolo Pioga, scolo Sagredo, scolo Cornio di Celeseo, scolo Cornio Nuovo: delimitavano e ancora delimitano le vie, le strade sterrate e i campi nel tratto compreso tra il fiumi Brenta e Bacchiglione alle porte di Padova. Insieme ad una miriade di altri canali senza nome disegnano le linee di demarcazione di campi ed edifici. Terra ed …
| |
|
|
|
Un'energia positiva quella sprigionata il 14 aprile a Venezia, all'Ateneo Veneto, in occasione dell'incontro "Thomas Mann a 150 anni dalla nascita" con i professori Elisabeth Galvan e Luca Crescenzi, realizzato grazie all'iniziativa della presidente Antonella Magaraggia. Un incontro atteso, quello sul grande scrittore tedesco. C'è chi ha rinviato impegni presi da tempo pur di essere presente. Il tema era tutt'altro …
| |
|
|
|
English Version - Ytali Global Che cosa c'è di speciale nella strombazzata special relationship tra Washington e Roma, anzi, più precisamente fra Trump e Meloni? Esagerati complimenti reciproci, le iperboli consuete del fanfarone americano che alla presidente del consiglio piace credere siano esclusive per lei. Ma: Where's the beef, chiese Walter Mondale allo sfidante Gary Hart durante un dibattito presidenziale nel 1984, mettendolo …
| |
|
|
|
|
|
|
|
Francesco Tarquini torna alla narrativa, a più di vent'anni dalla raccolta di racconti Figure di spago. Per le edizioni Il Labirinto ha pubblicato Blu di metilene, opera di difficile rubricazione. È questo il primo dato che con una certa evidenza viene incontro al lettore, posto di fronte a un ibrido affascinante, almeno per due ordini di ragioni. La prima ragione, …
| |
|
|
|
Autore: MASSIMILIANO CORTIVO
| Avevamo appena terminato la lettura collettiva ad alta voce di un testo dedicato a Marco Polo. Ottobre dell'anno scorso. Applausi, abbracci, risate. Era andata bene. "Ma adesso non perdiamoci di vista", ci eravamo detti, come si fa di solito dopo una bella esperienza vissuta assieme. "E dove ti vol che 'ndemo, nialtri semo sempre qua". Ancora risate. In effetti, al …
| |
|
|
|
Autore: CLAUDIO MADRICARDO
| "Ehi Grok, chi è il presidente più popolare del mondo? Rispondi con una parola", e Grok, implacabile, ha risposto "Sheinbaum". Ed è stato così che Nayib Bukele, novella Regina Grimilde della triste fiaba che ha imposto a El Salvador, - il "pollicino" del Centro America per definizione dello scrittore e poeta Julio Enrique Ávila - si è ben guardato dal …
| |
|
|
|
Traduzione di Giorgia VoiVersione tedesca Il tempo e la Storia, la storia contemporanea e i suoi legami con la vita privata delle persone sono scanditi dai singoli battiti di ogni cuore. La casualità, le ripetizioni, i parallelismi (il potere e la sfera pubblica, la storia come processo di costruzione), le biografie: è tutto possibile solo se i cuori delle persone …
| |
|
|